Come ormai da alcuni anni, su iniziativa degli studenti e grazie alla collaborazione dei docenti, vengono organizzate le giornate di fine anno scolastico del Liceo.
Per tutte le classi del Liceo, giovedì 5 e venerdì 6 giugno, quest'anno si seguirà il programma generale riportato in allegato.
Ciascuno studente si prenoterà per i laboratori tramite i rappresentanti della propria classe, nelle fasce orarie individuate per la stessa. Le classi prime parteciperanno a due ore di laboratorio organizzate direttamente dall'organizzazione, durante le quali si terranno gli incontri di restituzione di due progetti peer: uno rivolto a tutti gli studenti delle classi terze che hanno aderito, e l'altro riservato agli studenti aderenti della classe 3F.
I docenti assicureranno la sorveglianza, come da programma dettagliato che verrà pubblicato entro il 1° giugno, e garantiranno che gli studenti si spostino ordinatamente tra i vari ambienti per cambiare laboratorio o partecipare alle assemblee o seguire le lezioni assegnate alla classe.
Durante l'ultimo giorno di scuola del Liceo, venerdì 6 giugno, come da programma generale, alle 12 tutte le classi (anche quelle che da orario settimanale uscirebbero alle ore 12) si recheranno al Parco del Mella o al Palazzetto dello sport di Gardone, in caso di pioggia, per un momento di saluto finale; accompagnano e sorvegliano i docenti che verranno indicati nel programma dettagliato; da qui gli studenti si recheranno autonomamente a casa, infatti, per tutte le classi del Liceo le attività di questo anno scolastico termineranno venerdì 6 giugno alle ore 12:55.