Mostra "26-38" e sua presentazione in anteprima
- Dettagli

Si dà comunicazione che nella mostra "26 e 38. Maternità, infanzia e leggi razziali tra il 1926 e il 1938" saranno presentati i risultati della ricerca storico-didattica condotta dal Liceo "Moretti" di Gardone V.T. riguardo la storia dell'opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (ONMI) ed i provvedimenti razziali emanati nel 1938.
La mostra sarà inaugurata venerdi 24 febbraio alle ore 20.30, presso il Museo delle armi e della tradizione armiera di Gardone V.T..
Anteprima sulla storia dell'ONMI, venerdi 17 febbraio alle ore 20, 30, presso la Torre Avogadro di Lumezzane, nell'ambito della XIV edizione de La Torre delle Favole.
Per informazioni: Civitas - Sistema Archivistico: Massimo Galeri, tel. 030.8337492 e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.-sito:http://opac.provincia.brescia.it/archivi/
Circ n°121 - Corso "Conversation"
- Dettagli

Calendario corso “Conversation” (vedi circ. originale)
Presentazione del volume di A. Palini
- Dettagli

In allegato informazioni sulla presentazione del volume di A. Palini Più f orti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko, editrice AVE che si terrà a Montichiari il 1° febbraio 2017, con recensione dello stesso apparsa sull'"Osservatore romano".
Iniziative per gli studenti
- Dettagli

In allegato alcune iniziative per gli studenti da gennaio a luglio 2017
Salone dell’orientamento universitario
- Dettagli

Giovedì 2 marzo 2017, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Tartaglia-Olivieri”, Via Oberdan 12/e, Brescia, si svolgerà il Salone dell’orientamento universitario. La manifestazione vede coinvolti più di trenta tra atenei ed accademie di Brescia e delle province e regioni limitrofe (vedi elenco provvisorio allegato).
Circ n° 113 Collaboratori scolastici e Personale ATA - Rendicontazione valutazione del rischio da stress lavoro correlato
- Dettagli

È convocata per mercoledì 1 febbraio, alle ore 13:55, presso la sede Ipsia, una riunione in cui verrà illustrato quanto emerso dalla rilevazione sul rischio da stress lavoro correlato.
Circ n°101 - Inaugurazione sentiero Moretti
- Dettagli

Si comunica che sabato 29 aprile avrà luogo l’inaugurazione del Sentiero Moretti, alla presenza dei rappresentanti della Provincia, delle autorità comunali di Gardone Val Trompia e Marcheno, delle sezioni locali e della sezione provinciale Anpi, della rappresentanza dell’I.C. Marcheno, di Comunità Montana ed di Ecomuseo. Il sentiero sarà inserito nei sentieri nazionali della memoria 2017. Partecipano le classi 2A (che guida l'esperienza) – 2A1 – 2C e 2B Itis, in un progetto legato alla SCUOLA PATRIMONIO UNESCO. La partenza sarà dall'I.C. Marcheno, dove i ragazzi si raduneranno con mezzi autonomi, alle ore 8 e ivi ritorneranno alle ore 13.
Circ n°103 - Autorizzazione all’ingresso nel nostro Istituto
- Dettagli

Si autorizza l’esperto esterno in indirizzo alla circolare a tenere un incontro all’interno del progetto “Tutto per te”, presso la sede dell’Ipsia, in data 21/01/2017 dalle ore 10:55 alle ore 11:50, per incontro con gli studenti della classe 2A1 sul tema: “Le applicazioni per smartphone e le aziende”.
Orientamento universitario: Uno su Cento - Università degli Studi di Brescia
- Dettagli

Nei giorni 8-9-10 marzo 2017 si svolgerà l'edizione del percorso di orientamento universitario "Uno su cento" dedicato agli studenti delle classi quinte.
Gli studenti selezionati verranno ospitati nelle sedi dell'Università degli Studi di Brescia e potranno partecipare, affiancati da docenti e studenti tutor, a lezioni aperte, visite guidate alle strutture universitarie, incontri con professionisti, presentazioni e simulazioni delle prove di ammissione, seminari sul metodo di studio ed altre attività di gruppo. Le aree disciplinari saranno economica, giuridica, ingegneristica e medico-biologica (comprendente anche odontoiatria, professioni sanitarie, biotecnologie e scienze motorie). Lo studente potrà scegliere una sola di queste aree. La partecipazione è gratuita, inclusi i pranzi e i trasferimenti tra le sedi previsti dal programma.
Per ulteriori informazioni consultare il file in allegato
Circ n°98 - Nuovo sito istituzionale IIS Beretta
- Dettagli

Si comunica che a partire da domenica 15 gennaio il sito dell'IIS Beretta verrà aggiornato per garantire il miglioramento dei servizi, dell'accessibilità e della comunicazione, mantenendo lo stesso indirizzo web.
In particolare:
- verranno modificate la grafica e l’impaginazione (peraltro ancora in fase di progettazione);
- nella Home Page Pubblica troveranno spazio le comunicazioni non riservate esclusivamente alla componente professionale
- nelle Aree Liceo/Ipsia/Itis troveranno spazio (solo in tali sezioni) tutte le iniziative riferibili ad un singolo plesso (viaggi di istruzione, scambi culturali, iniziative varie etc…; in caso di iniziative di particolare rilevanza sarà postato, in Home Page, un link diretto temporaneo