Giungono voci e interrogativi che fanno capire che non c'è ancora chiarezza su modalità e criteri di ammissione all'esame di Stato.

In realtà, l'unica novità rispetto allo scorso anno è data dal fatto che il monte ore di PCTO è requisito di ammissione (90 ore per il Liceo, 150 ore per il Tecnico, 210 per il Professionale – ovviamente nel triennio finale), attuando per la prima volta ciò che il Dlgs 62/2017 ha da tempo stabilito.
Rimane possibile l'ammissione con una sola materia insufficiente e con adeguata motivazione da parte del consiglio di classe.
Le novità sul voto in comportamento (si veda in proposito la circolare n°369 e l'OM 67/2025 allegata) incidono indirettamente sull'esame di Stato, ma non sui requisiti di ammissione (già in precedenza non vi era ammissione con il cinque in comportamento e con la sanzione disciplinare dell'esclusione dall'esame di Stato).
Si allega una nota MIM che interviene in merito.

pdf iconCircolare n°385

pdf iconNota MIM