Circ n°42 - Ingresso a scuola e in comunità per le persone provenienti dall’estero
- Dettagli

Si ricorda che l’ingresso a scuola e in comunità di studenti, genitori, personale esterno e personale scolastico provenienti dall’estero è sottoposto alle misure sanitarie previste dalla legislazione vigente. Le misure prevedono diverse regole a seconda del paese estero da cui si arriva con necessità di sottoporsi a quarantena per alcuni specifici paesi indicati negli elenchi.
Al fine di garantire la sicurezza nell’ambiente scolastico si avvisa che le misure indicate sono obbligatorie e devono essere rispettate dagli interessati. La violazione delle misure è punibile dalla legge vigente. Per consentire a chi arriva dall’estero di controllare le misure a cui deve attenersi si riporta qui sotto il link del ministero della salute con le liste dei paesi e degli obblighi.
Il sito è consultabile anche in lingua inglese. Si ricorda che le normative riguardano tutti coloro che abbiano vissuto o che siano anche solo transitati da paesi esteri prima del rientro in Italia.
Circ n°39 - Utilizzo servizi igienici
- Dettagli

L’accesso ai servizi igienici è contingentato e nei locali a ciò adibiti non potrà essere superata la capienza indicata con apposita cartellonistica all’esterno.
Gli studenti e le studentesse si disporranno in una fila ordinata e distanziata almeno di un metro per accedervi (indicata da segnaletica colorata sul pavimento), resteranno in fila indossando la mascherina chirurgica e si laveranno le mani con sapone neutro prima di entrare in bagno (seguendo le istruzioni presenti all’interno in infografica) oppure si igienizzeranno le mani con il gel, si laveranno ancora le mani in uscita o se le igienizzeranno con il gel.
È fondamentale evitare ogni contatto tra le mani e altri parti del corpo per evitare potenziali contaminazioni, se non dopo averle igienizzate con il gel.
Tale procedura di utilizzo dei servizi igienici dovrà essere usata anche dal personale scolastico e dagli utenti esterni.
Il rispetto di questa disposizione igienica è di fondamentale importanza perché garantisce a tutti un uso in sicurezza e minimizza la possibilità di contaminazione in luoghi di forte e continuo uso promiscuo.
Chiunque noti che i servizi igienici non siano in ordine, avrà cura di segnalare la problematica immediatamente ai collaboratori scolastici e questi provvederanno tempestivamente alla sua soluzione usando tecniche indicate dalle norme di prevenzione previste dal protocollo di sicurezza e dal manuale di pulizie.
I collaboratori puliranno con frequenza e ad intervalli regolari i servizi igienici, curando in particolare la completa disinfezione e igienizzazione delle parti e superfici più frequentemente toccate o a contatto con il corpo.
Nei servizi igienici deve essere assicurato un continuo ricambio di aria grazie alle aperture garantite dagli appositi blocchi apposti alle finestre.
Ad intervalli regolari di circa due ore, il collaboratore scolastico aprirà interamente la finestra rimuovendo il blocco per garantire un completo ricambio di aria. Se venisse notata la chiusura completa delle finestre e comunque tale da impedire la circolazione dell’aria, è necessario avvertire immediatamente il collaboratore scolastico più vicino.
Al fine di limitare assembramenti non si svolgerà il tradizionale intervallo di 10/15 minuti, ma l’accesso ai bagni sarà consentito durante la pausa didattica a termine lezione, previo permesso accordato dal docente dell’ora di lezione che deve valutare la motivazione e la frequenza delle richieste, annotando comunque le uscite in un format on line per garantire la massima tracciabilità dei flussi.
I collaboratori scolastici al piano avranno cura di monitorare la situazione onde evitare abusi e perdite di tempo strumentali, che dovranno essere segnalate prontamente al coordinatore di plesso.
Circ n°38 - Possesso del green pass per l’accesso alle strutture scolastiche da parte degli utenti esterni
- Dettagli

A seguito dell’approvazione del D.L. 10 settembre 2021, n. 122 (G.U. n.217 del 10-9-2021), ad integrazione e modifica di quanto previsto dal decreto-legge 22 aprile 2021, viene disposto che:
“Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui all'articolo 9-ter e al comma 1 del presente articolo, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all'articolo 9, comma 2. La disposizione di cui al primo periodo non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti nonché ai frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)”
“La misura di cui al comma 2 non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute “
“I dirigenti scolastici e i responsabili delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui al comma 2 sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni di cui al medesimo comma 2. Nel caso in cui l'accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica sul rispetto delle prescrizioni di cui al comma 2, oltre che dai soggetti di cui al primo periodo, deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.” Le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell'articolo 9, comma 10. Con circolare del Ministro dell'istruzione possono essere stabilite ulteriori modalità di verifica.”
Di conseguenza chiunque acceda alle strutture scolastiche per ragioni personali, familiari o lavorative, fino al 31/12/2021, deve obbligatoriamente possedere ed esibire il cosiddetto GREEN PASS (certificazione verde COVID-19) od essere in possesso di esenzione dalla campagna vaccinale certificata presso i centri vaccinali o dal MMG se iscritto nelle liste dei medici vaccinatori.
I controlli verranno applicati a tutti gli utenti esterni che intendono varcare la soglia delle strutture scolastiche di questo Istituto.
La misura non si applica agli studenti ed è immediatamente vigente. Si allega alla presente circolare l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 ("GDPR")
Circ n°38 - Possesso del green pass per l’accesso alle strutture scolastiche da parte degli utenti esterni
- Dettagli

A seguito dell’approvazione del D.L. 10 settembre 2021, n. 122 (G.U. n.217 del 10-9-2021), ad integrazione e modifica di quanto previsto dal decreto-legge 22 aprile 2021, viene disposto che:
“Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui all'articolo 9-ter e al comma 1 del presente articolo, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all'articolo 9, comma 2. La disposizione di cui al primo periodo non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti nonché ai frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)”
“La misura di cui al comma 2 non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute “
“I dirigenti scolastici e i responsabili delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui al comma 2 sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni di cui al medesimo comma 2. Nel caso in cui l'accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica sul rispetto delle prescrizioni di cui al comma 2, oltre che dai soggetti di cui al primo periodo, deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.” Le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell'articolo 9, comma 10. Con circolare del Ministro dell'istruzione possono essere stabilite ulteriori modalità di verifica.”
Di conseguenza chiunque acceda alle strutture scolastiche per ragioni personali, familiari o lavorative, fino al 31/12/2021, deve obbligatoriamente possedere ed esibire il cosiddetto GREEN PASS (certificazione verde COVID-19) od essere in possesso di esenzione dalla campagna vaccinale certificata presso i centri vaccinali o dal MMG se iscritto nelle liste dei medici vaccinatori.
I controlli verranno applicati a tutti gli utenti esterni che intendono varcare la soglia delle strutture scolastiche di questo Istituto.
La misura non si applica agli studenti ed è immediatamente vigente. Si allega alla presente circolare l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 ("GDPR")
Circ n°35 - Orario provvisorio delle lezioni del plesso Liceo dal 13 al 18 settembre 2021 e dislocazione classi nelle aule
- Dettagli

Si comunicano gli orari provvisori delle lezioni e i turni di ingresso corrispondenti delle classi del Liceo. Per evitare assembramenti le classi devono entrare in maniera scaglionata agli orari e nei punti di ingresso indicati in allegato. Successivamente sono indicate le dislocazioni delle classi nelle aule. Le classi evidenziate in giallo si recheranno nel giorno e ora indicata in palestra.
Circ n°34 - Orario provvisorio delle lezioni del plesso Itis dal 13 al 18 settembre 2021 e dislocazione classi nelle aule
- Dettagli

Si comunica l’orario provvisorio delle lezioni delle classi Itis per la settimana che va dal 13 al 18 settembre. Per evitare assembramenti le classi devono entrare in maniera scaglionata agli orari e nei punti di ingresso indicati in allegato. Successivamente sono indicate le dislocazioni delle classi nelle aule del plesso principale e del capannone.
Circ n°33 - Orario provvisorio delle lezioni del plesso Ipsia dal 13 al 18 settembre 2021 e dislocazione classi nelle aule
- Dettagli

Si comunica l’orario provvisorio delle lezioni delle classi Ipsia per la settimana che va dal 13 al 18 settembre. Per evitare assembramenti le classi devono entrare in maniera scaglionata agli orari e nei punti di ingresso indicati qui di seguito. In allegato sono indicate le dislocazioni delle classi nelle aule.
Circ n°32 - Nuove modalità di verifica della certificazione verde Covid-19
- Dettagli

Si deve fare riferimento alla circolare n°501 del 30 agosto 2021, i cui contenuti sono interamente confermati.
Con la nota prot. n°953 del 9 settembre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha introdotto una nuova modalità di accertamento che permetterà ai Dirigenti scolastici di verificare istantaneamente, mediante una interazione tra il SIDI e la Piattaforma nazionale DGC, la validità della Certificazione verde per il personale scolastico in servizio, sia a tempo indeterminato che determinato.
La verifica avverrà quotidianamente e prima dell’accesso del personale nella sede dove presta servizio a cura del Dirigente scolastico e quindi la precedente modalità di verifica disposta con la circolare n°501 è superata.
Il Dirigente Scolastico è tenuto a comunicare al personale docente e ATA interessato dal processo di verifica gli elementi relativi al trattamento dei dati, attraverso una specifica informativa redatta ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (cfr. Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 del personale docente e ATA –Allegato n. 3).
L’informativa di cui sopra è esclusivamente riferita all’attività di trattamento relativa alla funzionalità SIDI di verifica automatizzata del possesso del Green Pass in corso di validità ed è allegata alla presente circolare.
A partire da lunedì 13 settembre la modalità di verifica del possesso della Certificazione verde sarà quella sopra descritta.
Solo in caso di problemi tecnici di funzionamento della piattaforma telematica si procederà alla verifica puntuale del QR Code con la app Verifica C19 a cura del personale Ata dei front office dei tre plessi che verrà incaricato a tal fine.
Si riporta ancora qui di seguito ciò che prevede la normativa vigente, come da circolare n°501.
Il personale scolastico deve adempiere a quanto previsto dall’art. 1 comma 6 del D.L. 111/2021 (che introduce l’articolo 9 ter che rinovella il D.L 22 aprile 2021 n°52 convertito nella legge 17 giugno 2021 n°87) e quindi all’obbligo di possedere ed esibire la certificazione verde Covid-19 dal 1° settembre al 31 dicembre 2021.
La certificazione verde Covid-19 è rilasciata nei seguenti casi:
• aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
• aver completato il ciclo vaccinale;
• essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
• essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti
• essere in possesso di certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19 rilasciata dalle autorità sanitarie competenti, anche in formato cartaceo, e rispettosa delle disposizioni della circolare n° 35309 del 4 agosto 2021 emanata dal Ministero della Salute.
In carenza di tale requisito il personale scolastico non potrà avere accesso ai locali dell’Istituto, oltre alle conseguenze e sanzioni introdotte espressamente dal D.L. 111/2021. In particolare si è sospesi dal servizio e dallo stipendio a partire dal quinto giorno di assenza ingiustificata, qualificando l’assenza ingiustificata come mancato possesso della certificazione o mancata esibizione (ovviamente la sospensione dallo stipendio decorre fin dal primo giorno di assenza ingiustificata).
Inoltre allo scattare della sospensione dal servizio e dallo stipendio viene irrogata anche la sanzione amministrativa da € 400,00 a € 1000,00 ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. Resta fermo quanto previsto dall'articolo 2, comma 2-bis, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74.
Circ n°31 - Adesione alla proposta “Amici di scuola 2021” di Esselunga
- Dettagli

Segnaliamo che l'IIS Beretta ha aderito alla proposta di Esselunga anche per il 2021.
I tagliandi-punto acquisiti con la spesa potranno essere inseriti negli appositi contenitori che verranno collocati in tutti i plessi entro il 17 novembre 2021.
In base ai punti raccolti, l'Istituto potrà ricevere in dono strumenti digitali quali PC e LIM.
È, quindi, una opportunità da cogliere per migliorare la nostra scuola.
Grazie della collaborazione
Circ n°30 - Pubblicazione modi e criteri per le relazioni tra scuola e famiglia
- Dettagli

Si pubblica in allegato il documento di indirizzo per modi e criteri delle relazioni tra scuola e famiglia approvato dal Collegio docenti nella seduta del 7 settembre 2021 e dal Consiglio d’Istituto nella seduta dell’8 settembre 2021.