Circ n°90 - Elezioni per il rinnovo della componente studentesca nel Consiglio d’Istituto
- Dettagli

Si comunica che venerdì 28 ottobre 2022 si terranno le elezioni per il rinnovo della componente studenti nel Consiglio d’Istituto.
L’assemblea di classe elettiva si terrà dalle 8 alle 9 per le classi del triennio e dalle 9 alle 10 per le classi del biennio.
I docenti dell’ora di lezione saranno presenti in aula e presiederanno alle operazioni di voto.
Il momento del voto sarà preceduto da una presentazione delle candidature e dei programmi, coordinata dal docente che è garante della libertà di espressione democratica.
Le elezioni avverranno online al fine di garantire la massima protezione possibile dal contagio da Covid-19 con la garanzia di sicurezza e segretezza del voto.
Gli studenti potranno votare utilizzando il proprio smartphone, il cui uso sarà consentito per l’occasione. Se vi fossero studenti non in possesso di un dispositivo digitale idoneo, verrà utilizzato un pc portatile scolastico. I docenti avranno cura di controllare che il voto venga espresso in modo personale e segreto, nel rispetto dei diritti democratici di tutti. La Commissione elettorale d’Istituto rileverà i voti venerdì 28 ottobre alle ore 18 e provvederà alla proclamazione degli eletti. Le istruzioni per il voto online verranno fornite in seguito con altra circolare.
Circ n°89 - Indizione elezioni consiglio d'Istituto 2022/2023
- Dettagli

Il Dirigente scolastico
VISTO il Testo Unico approvato con il Decreto Legislativo 16.04.1994, n.297, parte I^ - Titolo I, concernente le norme sulla istituzione degli organi collegiali della scuola;
VISTA l’O.M. n.215 del 15.07.1991 e successive modifiche ed integrazioni concernente le norme sulla elezione del consiglio di istituto;
CONSIDERATO che l’O.M. sopra citata recita che le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto, in quanto di durata sempre annuale, si svolgono con procedura semplificata negli anni in cui non è prevista il rinnovo triennale del Consiglio d’Istituto
DATO che il contesto pandemico, sia pure in uno scenario di rischio attualmente basso, e le esigenze organizzative rendono opportuno il ricorso alle elezioni on line, replicando quanto fatto positivamente e in sicurezza nell’a.s. 2021/22
VISTE le risultanze della riunione della Commissione elettorale d’Istituto tenutasi il 26 settembre 2022
INDICE
a norma dell’art.21 dell’O.M. n.215 del 15.07.1991 per venerdì 28 ottobre 2022 le elezioni della rappresentanza studentesca del Consiglio di Istituto che dovrà durare in carica per l’anno scolastico 2022/23
Le votazioni avranno luogo dalle ore 08.00 alle ore 9.00 per il triennio e dalle ore 9.00 alle ore 10.00 per il biennio.
Le elezioni si svolgeranno a distanza con votazione on line, garantendo anonimato e sicurezza del voto.
Considerato che la popolazione scolastica di questo Istituto ha una consistenza numerica superiore ai 500 alunni, la rappresentanza della componente studenti in seno al Consiglio d’Istituto sarà di quattro membri
Le Elezioni avvengono con il sistema proporzionale sulla base di liste di candidati contrapposte, per ciascuna componente, in base a quanto disposto dall’art. 44 dell’O.M. 215/1991 e s.m.i.
L’elettorato attivo e passivo per l’elezione dei rappresentanti degli studenti spetta a tutti gli studenti iscritti e frequentanti l’Istituto.
Le liste dei candidati debbono essere presentate personalmente, da uno dei firmatari, al protocollo dell’IIS Beretta in via Matteotti 299 dalle ore 09.00 del 20 ottobre 2022 alle ore 14.00 del 21 ottobre 2022.
• per la COMPONENTE STUDENTI, tenuto conto del corpo elettorale presente nella scuola, da almeno 20 presentatori;
I candidati debbono essere elencati con l’indicazione del Cognome, del Nome, del luogo e della data di nascita.
Ciascuna LISTA deve essere contraddistinta da un MOTTO indicato dai presentatori. Deve essere presentata, a pena di esclusione, entro i termini sopra indicati e sarà censita e individuata, a cura della Commissione Elettorale, con un numero romano progressivo riflettente l’ordine di presentazione alla Commissione Elettorale medesima. Con tale ordine sarà indicata, poi, nella relativa scheda elettorale.
Ogni LISTA può comprendere 8 candidati su 4 da eleggere
Nessun ELETTORE può concorrere alla presentazione di più di una lista.
Nessun CANDIDATO può essere incluso in più liste della medesima componente.
Nessun CANDIDATO può presentare alcuna lista.
Nessun COMPONENTE della COMMISSIONE ELETTORALE può essere candidato di alcuna lista.
Le liste devono essere corredate della dichiarazione di accettazione della candidatura da parte dei candidati che debbono, tra l’altro, dichiarare che non fanno parte né intendono fare parte di altre liste della medesima componente.
Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o dal Sindaco o suo delegato oppure dal Segretario Comunale o da un Notaio o da un Cancelliere.
Successivamente alla presentazione delle liste, non è consentita la rinuncia alla candidatura. È consentita, invece, la facoltà dell’eletto di rinunciare alla nomina.
Sull’apposita scheda, contenente i numeri romani attribuiti, nell’ordine, a ciascuna lista presentata, i relativi motti e i nominativi dei candidati, il voto va espresso mediante la apposizione di una croce (X) sul numero romano relativo al motto prescelto e di altra croce (X) sul numero arabico indicante il candidato appartenente alla medesima lista. Ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza
Per quanto non previsto nel presente decreto, si fa espresso rinvio alle norme di cui al D.lgs. 297/94 e all’O.M. 215/1991 e s.m.i.
Circ n°88 - Elezioni per il rinnovo della componente genitori nel Consiglio di classe
- Dettagli

Si comunica che venerdì 7 Ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo della componente genitori nel Consiglio di classe.
Le assemblee di classe si terranno a distanza alle ore 18, ad eccezione delle classi 2C, 2C1, 3A1 Itis e 4E Liceo, le cui assemblee si terranno invece alle ore 17.
I genitori accederanno a Meet con il Link generato dal coordinatore di classe e reperibile nel corso del consiglio di classe del figlio. Al termine delle assemblee i coordinatori di classe raccoglieranno le candidature dei genitori e le pubblicheranno nel corso del consiglio di classe presente su Classroom.
Anche le elezioni avverranno a distanza on line al fine di garantire la massima protezione possibile dal contagio da Covid-19 e con la garanzia di sicurezza e segretezza del voto.
I genitori potranno votare a distanza a partire dalle ore 18 e fino alle ore 21 del 7 ottobre.
La Commissione elettorale d’Istituto rileverà i voti sabato 8 ottobre e provvederà alla proclamazione degli eletti per ogni consiglio di classe. Le istruzioni per il voto on line verranno fornite con altra circolare.
Circ n°87 - Elezioni per il rinnovo della componente studentesca nel Consiglio di classe
- Dettagli

Si comunica che venerdì 7 ottobre 2022 si terranno le elezioni per il rinnovo della componente studenti nel Consiglio di classe.
L’assemblea di classe elettiva si terrà nella prima ora di lezione per le classi del biennio e nella seconda ora di lezione per le classi del triennio.
I docenti dell’ora di lezione saranno presenti in aula e presiederanno alle operazioni di voto.
Il momento del voto sarà preceduto da una presentazione delle candidature e dei programmi, coordinata dal docente che è garante della libertà di espressione democratica.
Le elezioni avverranno on line al fine di garantire la massima protezione possibile dal contagio da Covid-19 con la garanzia di sicurezza e segretezza del voto.
Gli studenti potranno votare utilizzando il proprio smartphone, il cui uso sarà consentito per l’occasione. Se vi fossero studenti non in possesso di uno strumento idoneo, verrà utilizzato un pc portatile scolastico. I docenti avranno cura di controllare che il voto venga espresso in modo personale e segreto, nel rispetto dei diritti democratici di tutti. La Commissione elettorale d’Istituto rileverà i voti sabato 8 ottobre e provvederà alla proclamazione degli eletti per ogni consiglio di classe. Le istruzioni per il voto on line verranno fornite in seguito con altra circolare.
Circ n°82 - Esiti sciopero del 23 e 24 settembre 2022
- Dettagli

Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero in oggetto.
Circ n°81 - Orario provvisorio delle lezioni dal 26 settembre al 1° ottobre 2022
- Dettagli

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 26 settembre a sabato 1°ottobre. Si ricorda che le lezioni sono sospese sabato 24 e lunedì 26 settembre nei plessi Liceo e Itis a causa delle elezioni politiche del 25 settembre.
Circ n°78 - Avvio corso lingua tedesca a.s. 2022/2023
- Dettagli

Il corso opzionale di lingua tedesca condotto dalla prof.ssa Rita Cisco partirà lunedì 3 ottobre. Il corso si terrà in presenza nel plesso Liceo. Il calendario e gli orari sono i seguenti:
Lunedì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 4°anno
Martedì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 3°anno
Mercoledì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 2°anno
Giovedì ore 13.15 – 14.30 Studenti del 1°anno (primo turno)
Giovedì ore 14.45 - 16.00 Studenti del 1°anno (secondo turno)
Venerdì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 5°anno
L’iscrizione è soggetta al pagamento di una quota annuale di € 30,00 da versare tramite il sistema “Pago Online” presente nel registro elettronico Scuola Viva a partire dal 27 settembre 2022.
Il libro di testo dovrà essere acquistato dagli studenti in base alle indicazioni che verranno date dall’insegnante all’inizio del corso.
Gli studenti e le studentesse eventualmente ancora interessati (di tutti gli anni di corso) a partecipare a rivolgersi alla prof.ssa Cisco.
Circ n°76 - Piano di emergenza IIS Beretta 2022/2023
- Dettagli

Si pubblica in allegato il piano di emergenza dell’IIS Beretta a.s. 2022-23 (articolato nei tre plessi) che tutto il personale è tenuto a conoscere, ad attuare e a far conoscere agli studenti.
In particolare i coordinatori di classe sono tenuti a presentarlo e spiegarlo agli studenti, individuando anche gli studenti incaricati di fare da apri fila e chiudi fila per l’evacuazione in caso di emergenza.
L’ottemperanza a tale prescrizione deve essere comunicata al datore di lavoro con una mail inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nei prossimi mesi il piano verrà implementato, anche con due prove di evacuazione degli edifici.
Circ n°75 - Adesione alla proposta “Amici di scuola 2022” di Esselunga
- Dettagli

Segnaliamo che l'IIS Beretta ha aderito alla proposta di Esselunga anche per il 2022. I tagliandi-punto acquisiti con la spesa potranno essere inseriti negli appositi contenitori che verranno collocati in tutti i plessi entro il 20 novembre 2022. In base ai punti raccolti, l'Istituto potrà ricevere in dono strumenti digitali e didattici. È, quindi, una opportunità da cogliere per migliorare la nostra scuola. Grazie della collaborazione
Circ n°74 - Iscrizioni corso lingua tedesca a.s. 2022/2023
- Dettagli

Si ripubblica il testo della circolare di questa estate sui corsi di tedesco che verranno presentati oggi alle 17.30. Si può partecipare utilizzando il link qui di seguito riportato.
Anche in questo anno scolastico verrà attivato il corso opzionale di lingua tedesca condotto dalla prof.ssa Rita Cisco. L’attuale situazione pandemica consente di tornare alla didattica in presenza
Qui di seguito trovate una ipotesi di calendario e di orari, che è comunque ancora da confermare in base agli orari definitivi che verranno stabiliti dagli organi collegiali.
Lunedì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 4°anno
Martedì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 3°anno
Mercoledì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 2°anno
Giovedì ore 13.15 – 14.30 Studenti del 1°anno (primo turno)
Giovedì ore 14.45 - 16.00 Studenti del 1°anno (secondo turno)
Venerdì ore 14.00 – 15.15 Studenti del 5°anno
I corsi inizieranno lunedì 3 ottobre 2022 e termineranno a fine maggio 2022.
L’iscrizione è soggetta al pagamento di una quota annuale di € 30,00 da versare tramite il sistema “Pago Online” presente nel registro elettronico Scuola Viva a partire dal 20 settembre 2022.
Il libro di testo dovrà essere acquistato dagli studenti in base alle indicazioni che verranno date dall’insegnante all’inizio del corso.
La presentazione dei corsi per i genitori e per gli studenti e studentesse si terrà
Mercoledì 21 settembre 2022 ore 17,30
su piattaforma telematica Zoom
Link: https://us04web.zoom.us/j/5442001502?pwd=7oxix7QI1vIoSuYFJb7dq6EgGCX596.1
Meeting ID: 544 200 1502 Password: Gaw2qm
Gli studenti e le studentesse interessati (di tutti gli anni di corso) devono iscriversi entro sabato 24 settembre 2022, compilando interamente il format presente al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfRsnfECkR1MYR8VOaQv-SlQZBZnFgSFEcR6qPu162JDmA--w/viewform
Circ n°72 - Calendario corso TIMA a.s. 2022/2023
- Dettagli

Si comunica in allegato il calendario del corso TIMA 2022-23 per tutti gli anni di corso.
Le lezioni si terranno nella sede IPSIA (in via Matteotti 299), ad eccezione di alcune lezioni del 4° anno e del 5° anno (come indicato nel calendario allegato) che si terranno presso la sede del Consorzio Armaioli in via Monte Guglielmo.
L’orario va dalle ore 14.15 alle ore 17.15.
L’elenco degli studenti ammessi al primo anno verrà determinato, sulla base del Regolamento vigente, entro il 30 settembre 2022.
Circ n°71 - Comunicazione e autorizzazione uscite didattiche e viaggi di istruzione
- Dettagli

La comunicazione da parte della scuola di uscite didattiche/visite e viaggi di istruzione e il successivo rilascio di autorizzazione da parte dei genitori/studente maggiorenne dovrà seguire la procedura qui sotto descritta.
Gli studenti riceveranno, su iniziativa del docente referente o accompagnatore o coordinatore di classe, una comunicazione nel corso di Classroom del consiglio di classe aperto. Più precisamente, sarà loro assegnato un “Compito” nei Lavori del corso con allegato un file che conterrà le indicazioni di svolgimento dell’uscita/viaggio, con un programma di massima.
Tale file dovrà essere debitamente scaricato (download), compilato, firmato dai genitori (o studente maggiorenne) e ricaricato (upload), dando conferma del caricamento, nella stessa sezione del compito nel corso.
Si precisa che se l’autorizzazione firmata non viene caricata entro la scadenza indicata, lo studente non potrà partecipare all’uscita/al viaggio.
Circ n°69 - Orario provvisorio delle lezioni dal 19 al 24 settembre
- Dettagli

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 19 a sabato 24 settembre. Si ricorda che le lezioni sono sospese sabato 24 e lunedì 26 settembre nei plessi Liceo e Itis a causa delle elezioni politiche del 25 settembre.
Circ n°68 - Corso di Tecnico dell’Industria meccanica armiera (TIMA) a.s. 2022/23 – iscrizione degli studenti al primo e al quarto anno
- Dettagli

Anche quest’anno nel laboratorio specializzato in via Matteotti 299 (e nella sede del Consorzio Armaioli in via Monte Guglielmo a Gardone V.T. per i moduli formativi dedicati alla lavorazione del calcio e delle parti in ferro ed alla legislazione sulle armi del quarto e quinto anno), si terrà il corso per operatori addetti alle lavorazioni delle armi sportive, con l'obbiettivo di formare giovani qualificati in un settore industriale di eccellenza per il nostro territorio a livello mondiale.
Il corso TIMA si sviluppa su un quinquennio e ha lo scopo di avvicinare la formazione fornita dal mondo della scuola alle competenze richieste dal mercato del lavoro, in collaborazione con le imprese; i corsi, infatti, vengono tenuti da esperti provenienti dalle attività armiere locali. La domanda di manodopera qualificata è, infatti, molto alta e quindi il corso rappresenta una importante opportunità di formazione professionale per tutti, in grado di completare e qualificare le competenze fornite sia dagli indirizzi professionali che tecnici.
Il corso si articola in lezioni pratiche e teoriche, visite aziendali e tirocini e si concluderà con il rilascio di una attestazione di credito formativo a seguito di esame al termine del terzo e del quinto anno.
Ogni gruppo sarà impegnato, di massima, un pomeriggio alla settimana, dalle 14.15 – 17.15 nel periodo fine settembre - fine maggio.
L’iscrizione è prevista per gli studenti del primo e del quarto anno.
Per gli anni intermedi l’iscrizione degli studenti ammessi all’anno successivo avviene d’ufficio e quindi non vi è alcun bisogno di iscriversi.
L'iscrizione al 1° e al 4° anno deve essere fatta al seguente link
https://forms.gle/9DEwYwf1kfjH8MKU9
e dagli studenti esterni al seguente link
https://forms.gle/Rfjq84CvjrtGusgP6
entro il 24 settembre 2022, accedendo al link e compilando in tutti i campi obbligatori il format.
Circ n°58 - Istruzioni per pagamento tasse ministeriali a.s. 2022/2023
- Dettagli

Gli studenti che frequentano le classi quarta o quinta sono tenuti a pagare le tasse scolastiche dovute allo Stato sul sistema PagoOnLine del registro elettronico Classe Viva utilizzando le credenziali già in possesso.
Per gli alunni che frequentano la classe QUARTA:
TASSA MINISTERIALE DI FREQUENZA di € 15,13 + TASSA MINISTERIALE DI ISCRIZIONE di € 6.04 (per un totale di € 21.17)
Per gli alunni che frequentano la classe QUINTA:
TASSA MINISTERIALE DI FREQUENZA di € 15,13
Qualora si abbia diritto all'esonero dal pagamento della tassa ministeriale per merito ai sensi art. 200 comma 5 Dlgs 297 del 1994 (votazione non inferiore agli 8/10 di media nello scrutinio finale) o per reddito del nucleo familiare, occorre presentare dichiarazione in tal senso. L’esenzione dal pagamento delle tasse ministeriali per reddito è subordinata al possesso di un ISEE pari o inferiore a € 20.000,00, come da D.M. 370 del 19 aprile 2019