Circ n°418 - Proclamazione sciopero per 26 maggio 2023
- Dettagli

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 26 maggio da parte delle associazioni sindacali:
• Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”;
• FISI- Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutti i settori pubblici e privati”
Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non dovrebbe avere ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.
Circ n°411 - Riconsegna libri di testo in comodato
- Dettagli

Per consentire all’Istituto di organizzare la consegna dei libri di testo in comodato d’uso gratuito agli studenti per il prossimo anno scolastico, si ricorda che:
Gli studenti che lasciano la scuola (conseguimento del titolo finale, passaggio ad altra scuola, abbandono) devono restituire i libri di testo che detengono in comodato d’uso entro il 24 giugno
Gli studenti non ammessi all’anno di corso successivo mantengono in comodato d’uso per l’a.s. 2023/24 i libri di testo di cui sono già in possesso, ovviamente a patto di mantenere la frequenza in questa scuola nello stesso indirizzo. Al contrario chi, in quanto ripetente, cambia indirizzo deve restituire i libri di testo in possesso entro il 24 giugno, trattenendo eventualmente i libri di testo adottati anche nel nuovo indirizzo di frequenza
Gli studenti ammessi all’anno scolastico successivo mantengono in comodato per l’a.s. 2023/24 i libri di testo di cui sono in possesso e che sono in adozione per il nuovo anno di corso. I libri di testo non in adozione nel nuovo anno di corso dovranno essere restituiti alla scuola entro il 24 giugno
I libri di testo restituiti alla scuola saranno oggetto di un nuovo bando per l’assegnazione in comodato per l’a.s. 2023/24 con l’utilizzo degli stessi criteri usati nello scorso anno scolastico
Circ n°410 - Pubblicazione documento finale dei consigli delle classi quinte
- Dettagli

In base a quanto previsto dall’articolo 10 O.M. 45/2023 e art. 17 c. 1 D.lgs. 62/2017, si pubblicano in allegato i documenti finali dei consigli delle classi quinte in vista dell’Esame di Stato 2022-23.
IPSIA |
|
|
|
ITIS |
|
|
|
|
|
LICEO |
|
|
|
|
|
|
Documentazione Erasmus+ Ipsia
- Dettagli

Sul sito web istituzionale in home page nella sezione Erasmus+ nella colonna a sinistra al link Erasmus+
Potete trovare la documentazione della mobilità Erasmus+ in Irlanda e Belgio fatta da 31 studenti dell’Ipsia con il coordinamento della prof.ssa Moira Bontacchio.
Circ n°404 - Report ISS sulla rilevazione sulle dipendenze comportamentali nella generazione Z
- Dettagli

La nostra istituzione scolastica ha aderito al progetto Generazione Z promosso dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma per la rilevazione e lettura delle dipendenze comportamentali.
In allegato si trasmette il report elaborato da IIS con i principali risultati della ricerca e una sezione dedicata ai dati relativi alla realtà del Liceo Moretti (che è il plesso che ha partecipato alla rilevazione).
È possibile seguire il convegno di presentazione della ricerca che si è tenuto in ISS lo scorso 28 marzo al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=JJ-dNSkPE54
Circ n°402 - Organizzazione e calendario esame finale corso TIMA
- Dettagli

L’esame finale del corso TIMA per il terzo e quinto anno si svolgerà come indicato qui di seguito:
venerdì 16 giugno
Ore 14.00 presso capannoncino TIMA – sede IPSIA 3° anno
Ore 14.00 presso laboratorio informatica – sede IPSIA 5° anno
I candidati convocati presso il capannoncino TIMA saranno divisi in due gruppi, di cui uno si siederà nei banchi presenti, mentre l’altro gruppo lavorerà nelle postazioni individuali di lavoro. Successivamente si invertiranno.
Circ n°400 - Calendario prove INVALSI classi seconde
- Dettagli

Si trasmette in allegato il calendario delle prove INVALSI 2023 dirette alle classi seconde, che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei tre plessi.
Le prove riguarderanno le discipline di Italiano e Matematica. Si sottolinea l’importanza delle prove, che forniranno un riscontro significativo sulla situazione di apprendimento.
Circ n°399 - Chiusura colloqui settimanali con le famiglie
- Dettagli

Si comunica che i colloqui settimanali con le famiglie termineranno sabato 20 maggio 2023.
Circ n°391 - Esiti sciopero del 5 maggio 2023
- Dettagli

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 5 maggio 2023 da parte delle associazioni sindacali:
• Cobas Scuola Sardegna: “tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
• Cobas Scuola. “personale docente, educativo ed ata della scuola primaria”;
• Unicobas Scuola e Università: “tutto il personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”
Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa
Circ n°389 - Pubblicazione secondo numero giornalino studentesco “Triberetta”
- Dettagli

Si pubblica in allegato il secondo numero del giornalino studentesco Triberetta
Circ n°386 - Assemblea studentesca di Istituto per il TRIENNIO del plesso LICEO
- Dettagli

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti e la delibera del Consiglio d’Istituto del 26 aprile 2023
Visti il Decreto Legislativo 297/1994 art. 1212-14 ed il DPR 416/1974 art. 43
Visto il Regolamento d’Istituto per lo svolgimento delle assemblee studentesche
SI AUTORIZZA
l’Assemblea studentesca di Istituto per il TRIENNIO del Plesso LICEO
sabato 6 maggio 2023 dalle 11 alle 13 presso il Teatro di Inzino
con il seguente ordine del giorno:
• La violenza sulle donne, incontro con il Centro Antiviolenza di Valle Trompia VivaDonna.
La partenza per il teatro è prevista alle ore 10.30 e le classi saranno accompagnate dai docenti in orario, salvo variazioni che saranno comunicate direttamente alle classi e agli insegnanti coinvolti.
Al termine dell’assemblea gli studenti torneranno autonomamente a casa.
Nel corso dell’assemblea i docenti effettueranno sorveglianza e vigilanza, con il mandato di intervenire in caso di situazioni che impediscano il regolare svolgimento della stessa.
Circ n°385 - Calendario scolastico a.s. 2023/2024
- Dettagli

Il calendario scolastico per l’anno scolastico 2023-24 è così determinato per effetto della delibera della Giunta regionale IX/3318 del 18/04/2012 e della delibera del Consiglio d'Istituto del 26/04/2023:
12 settembre 2023 inizio delle lezioni 8 giugno 2024 termine delle lezioni
NON SI EFFETTUERANNO LEZIONI NEI SEGUENTI GIORNI:
- tutte le domeniche
• 1° novembre 2023 FESTA DI TUTTI I SANTI
• 8 dicembre 2023 FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
• 9 dicembre 2023 Delibera del consiglio d’Istituto
• dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 compresi, FESTIVITA’ NATALIZIE
• 12 e 13 febbraio 2024 CARNEVALE
• dal 28 marzo al 2 aprile 2024 compresi, FESTIVITA’ PASQUALI
• 25 aprile 2024 FESTA DELLA LIBERAZIONE
• 26 e 27 aprile 2024 Delibera del Consiglio d’Istituto
• 1° maggio 2024 FESTA DEI LAVORATORI
• 2 giugno 2024 FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA.
Circ n°384 - Monitoraggio bullismo e cyberbullismo a cura della piattaforma MIM Sofia-Avvio della compilazione del questionario per gli studenti
- Dettagli

Il MIM, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato dal 2018 la Piattaforma ELISA (www.piattaformaelisa.it) predisponendo il Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, attivo dall’a.s. 2020/2021.
È stato avviato il terzo monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole italiane.
In continuità con il primo ed il secondo anno di monitoraggio, i questionari online saranno rivolti, nella prima fase (aprile-maggio 2023), agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e, nella seconda fase (giugno 2023), ai docenti delle scuole primarie e secondarie.
Il monitoraggio 2022/2023 offrirà alle singole scuole partecipanti un report sintetico personalizzato che permetterà loro di approfondire la situazione rispetto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Ulteriori informazioni, così come le informative per i docenti, gli studenti e le studentesse e i genitori, le FAQ e gli aggiornamenti sul monitoraggio 2022/2023, sono disponibili sul sito di Piattaforma ELISA, al link: www.piattaformaelisa.it/monitoraggio2022-2023/
Di conseguenza tutti gli studenti possono compilare fino al 9 giugno 2023 il questionario accedendo al link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfgjEVicB-ZyO9LpDcWQoEO7069zZJPNKPW3QlNgdE-r6pTuw/viewform
La compilazione è possibile per i maggiori di 14 anni ed è anonima. Al fine di tutelare l’anonimato dei partecipanti, nel pieno rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (come modificato dal D.lgs. n. 101/2018), è necessario che ogni Istituto Scolastico partecipante coinvolga nella rilevazione almeno 100 studenti e studentesse. Qualora in un’Istituzione Scolastica non venisse raggiunto il numero minimo di risposte necessarie per la tutela dell’anonimato dei partecipanti, i dati provenienti da quell’Istituto saranno eliminati senza procedere ad alcuna analisi ed invio di report.
Data l’importanza del tema e la sua rilevanza attuale, tutti gli studenti sono pregati di compilare il questionario in modo da permettere poi all’Istituto di avere un report su cui riflettere insieme.
Circ n°382 - Proclamazione sciopero per 5 maggio 2023
- Dettagli

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 5 maggio da parte delle associazioni sindacali:
• Cobas Scuola Sardegna: “tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
• Cobas Scuola. “personale docente, educativo ed ata della scuola primaria”;
• Unicobas Scuola e Università: “tutto il personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”
Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non dovrebbe avere ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.