Circ n°157 - Parcheggio moto e bici nella pertinenza dell’ingresso principale dell’Itis in via Convento 27
- Dettagli

Al fine di garantire la massima sicurezza salvaguardando l’agibilità della via di fuga in caso di evacuazione d’emergenza, gli studenti non possono parcheggiare moto e bici sul lato del muro perimetrale dell’edificio scolastico a sinistra dell’ingresso. Potranno farlo, invece, sul lato della siepe adiacente la recinzione.
È possibile parcheggiare anche nella parte destra dell’ingresso, limitatamente alla fascia cementata e senza intralciare l’accesso all’ascensore.
Si ricorda che per motivi di sicurezza l’ingresso delle moto all’interno dello spazio di parcheggio di cui sopra deve avvenire a motore spento
Circ n°156 - Versamento contributo volontario e quota assicurativa per l’a.s. 2022/23 – situazione ad oggi
- Dettagli

Ad inizio settembre con la circolare n°6 erano state indicate le modalità e le finalità di pagamento dell’assicurazione integrativa a favore degli studenti di € 7.50 e del contributo volontario di € 100,00.
Tale circolare è ancora pienamente operativa e viene riportata qui di seguito.
Ad oggi soltanto il 60% degli studenti (e quindi i loro genitori in caso di minore età) ha versato la quota per l’assicurazione integrativa.
La percentuale scende al 21% per quanto riguarda il contributo volontario.
La bassa percentuale di pagamento della quota assicurativa desta preoccupazione perché il 40% degli studenti è privo di una importante copertura. Da non dimenticare che studenti e studentesse sono frequentemente impegnati in palestra, in attività di laboratorio, in percorsi di PCTO, in attività sportive, in visite guidate, uscite didattiche e viaggi d’istruzione, oltre che in varie progettualità in orario aggiuntivo extracurricolare.
Con il versamento di una somma oggettivamente alla portata di tutti si ottiene un beneficio che migliora i livelli di sicurezza e può risultare utile (come lo è stato concretamente per molti studenti che hanno subito infortuni o danni).
Ecco perché genitori e studenti maggiorenni sono vivamente pregati di pagare quanto prima la quota assicurativa
Il pagamento del contributo volontario è veramente molto basso. Non si tratta di un versamento obbligatorio, come è noto, ma è di fondamentale importanza per sostenere l’ampliamento dell’offerta formativa e il potenziamento delle attività di laboratorio. Ecco perché il forte calo delle entrate sta compromettendo le progettualità e lo sviluppo dei laboratori.
Versare il contributo significa aiutare la scuola a migliorarsi e a dare maggiore qualità alla formazione in tempi di grande cambiamento e di importanti sfide educative e didattiche.
Come stabilito dal Consiglio d’Istituto nella seduta dell’11 febbraio 2021 con delibera n°28, anche
per l’a.s. 2022/23
• il contributo volontario d’Istituto è di € 100,00
• la quota per l’assicurazione integrativa degli studenti e studentesse è di € 7,50
In entrambi i casi il versamento va effettuato:
1. tramite la piattaforma Pago In Rete accedendo alla pagina web del servizio:
http://www.istruzione.it/pagoinrete
con SPID o CIE (identità digitali ormai indispensabili per accedere ai servizi pubblici on line)
2. Oppure attraverso l’applicativo Pagonline presente sul registro elettronico Classe Viva accedendo con le credenziali “Genitore” e aderendo ai due distinti eventi di pagamento già attivati.
Per i genitori degli studenti delle classi prime non ancora in possesso delle credenziali, sono disponibili i bollettini di pagamento intestati da ritirare in Segreteria o via email.
Come sempre il contributo volontario d’Istituto è destinato a sostenere l’ampliamento dell’offerta formativa e lo sviluppo delle dotazioni dei laboratori.
Si tratta, quindi, di una risorsa economica assolutamente fondamentale per la qualità della didattica del nostro Istituto e per rispondere alla esigenza primaria di migliorare costantemente le attrezzature di laboratorio e tutte le strumentazioni digitali di ogni ambiente di apprendimento.
La quota del contributo volontario è detraibile fiscalmente, in base a quanto previsto dall’art. 15, comma 1, lett. i-octies), del TUIR.
La copertura assicurativa è una tutela di grande utilità e necessaria per coprire gli infortuni che possono capitare nella vita scolastica e la responsabilità civile. È indispensabile per tutti gli studenti che faranno periodi di Alternanza scuola – lavoro (PCTO).
Circ n°155 - Elezione dei membri del Consiglio d’Istituto - componente studentesca a.s. 2022/2023
- Dettagli

In allegato i risultati dell'elezione in oggetto.
Circ n°151 - Ritiro Diplomi IeFP a.s. 2021/2022
- Dettagli

Si comunica che a partire da sabato 5 novembre 2022 saranno disponibili in segreteria didattica in orario di sportello (ore 10 – 13) i diplomi IeFP conseguiti all’esame di qualifica triennale e diploma quadriennale 2021-22
Il diplomato all’atto del ritiro del diploma deve esibire un documento d’identità.
Il diplomato può delegare al ritiro persona terza con proprio atto scritto a cui dovrà essere accompagnata copia del documento d’identità del delegante e del delegato.
Circ n°149 - Elezioni consiglio d’Istituto componente studenti del 28 ottobre - Istruzioni operative
- Dettagli

In allegato le istruzioni operative in oggetto.
Circ n°143 - Fase d’Istituto di Corsa campestre
- Dettagli

Si comunica, agli studenti delle classi interessate, che martedì 15 novembre 2022 si svolgerà la fase d’istituto di corsa campestre - campo sportivo di Rovedolo - Gardone V.T. Il ritrovo è previsto presso il campo sportivo di Rovedolo alle ore 8.30. Inizio della manifestazione ore 9.30. Al termine della manifestazione (prevista per le 12.00 circa) gli studenti sono autorizzati a recarsi alle loro abitazioni. I docenti accompagnatori sono: Squassoni, Papetti, Lodi, Tonegatti, Peli, Sartori, Capasso. Gli studenti impegnati saranno assenti giustificati dalle lezioni
Circ n°142 - Colloqui settimanali tra docenti e genitori a.s. 2022/2023
- Dettagli

In allegato le istruzioni operative per i genitori.
Circ n°140 - Elezioni consiglio d’Istituto – liste elettorali
- Dettagli

Le elezioni in oggetto si terranno venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 8.00 con modalità a distanza (vedi circolare n°90)
Le liste presentate sono le seguenti:
Lista I - Insieme per gli studenti
1. Konstantin Guerini
2. Anita Pedretti
3. Nicholas Consonni
4. Emma Beccaria
5. Elisabetta Domanico
Lista II - Better vote Montax
1. Tommaso Montanari
2. Samuele Belotti
3. Janna Verenici
4. Tommaso Fontana
Lista III - Be the change
1. Michael Spada
2. Alice Plona
3. Nasser Eddine Zamouma
È possibile esprimere due preferenze oltre al voto di lista
Circ n°130 - Orario provvisorio delle lezioni dal 17 ottobre 2022
- Dettagli

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 17 ottobre 2022.
Circ n°128 - Avviso selezione studenti per progetto Erasmus+
- Dettagli

In riferimento alla circolare n. 435 del 5 maggio 2022, si riapre la candidatura alla mobilità in alternanza scuola-lavoro Erasmus+ per uno studente con destinazione Belgio. Per chi fosse interessato, è necessario mandare il proprio CV, lettera motivazionale (entrambi sia in italiano che in inglese) e scannerizzazione della propria carta d’identità (se maggiorenne oppure di un genitore), entro giovedì 20 ottobre 2022 all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comitato composto dal dirigente scolastico o suo delegato, Home Tutor indicato dall’agenzia partner e un docente di lingua inglese dell’IIS Beretta, effettuerà la selezione:
· valutazione dei cv. a cui saranno attribuiti max 20 punti;
· valutazione della lettera motivazionale per max 20 punti;
Circ n°125 - Proclamazione dei genitori eletti nei Consigli di Classe a.s. 2022/2023
- Dettagli

In allegato la proclamazione in oggetto.
Circ n°124 - Proclamazione degli studenti eletti nei Consigli di Classe a.s. 2022/2023
- Dettagli

In allegato la proclamazione in oggetto.
Circ n°123 - Avvio colloqui settimanali con i docenti
- Dettagli

I colloqui settimanali tra i docenti e i genitori inizieranno lunedì 24 ottobre con la stessa procedura on line dello scorso anno scolastico.
Istruzioni e calendario verranno forniti più avanti.
Siamo costretti a partire più tardi rispetto a quanto programmato per l’impossibilità di dare stabilità all’orario delle lezioni causata dai problemi, ancora non risolti purtroppo, di nomina dei docenti da parte di USP Brescia e USR Lombardia
Circ n°120 - Orario provvisorio delle lezioni dal 10 al 15 ottobre 2022
- Dettagli

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 10 a sabato 15 ottobre.