Circ n°340 - Assembramenti ingresso principale ITIS
- Dettagli

All’ingresso delle ore 8 dalla porta principale Itis di via Convento 27 si verificano assembramenti sul marciapiede che creano ostacolo per il passaggio dei pedoni.
Per prevenire il problema, gli studenti sono pregati di stazionare preferibilmente all’interno della pertinenza della scuola, in attesa dell’ingresso nell’edificio scolastico, e di disimpegnare per quanto possibile il marciapiede.
Circ n°337 - Colloqui generali secondo quadrimestre a.s. 2022/2023
- Dettagli

In allegato le istruzioni operative.
Circ n°336 - Summer Job Beretta
- Dettagli

Si trasmette in allegato la proposta della ditta Pietro Beretta per un periodo di lavoro estivo con valenza formativa e orientativa, come già sperimentato positivamente lo scorso anno.
Si tratta di una esperienza valida e significativa, che può contribuire al percorso formativo degli studenti e dare strumenti orientativi per le scelte future.
Circ n°335 - Esiti sciopero del 24 marzo 2023
- Dettagli

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 24 marzo 2023 da parte della Associazione Sindacale “SAESE - Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia” Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa
Circ n°332 - Progetto P.A.S.S. Rotary club Valle Trompia
- Dettagli

Il progetto P.A.S.S. promosso da Rotary per la prevenzione dell’infertilità maschile e che vede coinvolte le classi quinte del nostro Istituto è giunto alle sue fasi conclusive con il seguente calendario:
29 marzo, mercoledì, le classi quinte dell’ITIS, tranne 5A e 5A1, presso l’aula magna ITIS
1° aprile le classi quinte del Liceo e le classi 5A e 5A1 dell’ITIS presso l’aula magna ITIS
5 aprile, mercoledì, le classi quinte dell’IPSIA presso l’aula magna IPSIA
Le classi saranno accompagnate e sorvegliate dai docenti dell'ora di lezione.
Le classi sono convocate nell’aula magna indicata alle ore 8,00 per il seminario tenuto da medici specializzati in Andrologia e/o Urologia degli Spedali Civili e della clinica Città di Brescia e finalizzato a chiarire l’importanza della prevenzione sanitaria.
All’intervento farà seguito la visita medica specialistica su base volontaria degli studenti maschi che abbiano già manifestato l’intenzione di sottoporsi allo screening oppure che abbiano maturato la decisione come esito del seminario medico informativo.
Al termine della visita medica gli studenti di ciascuna classe verranno riaccompagnati in aula dal proprio docente.
Dall’esperienza degli scorsi anni si prevede che le visite siano tutte completate entro le ore 11.00.
Poiché durante l’intervento d’aula dei medici è prevista una breve attività on line è richiesto che gli studenti portino il proprio smart phone.
Per ogni plesso seguiranno indicazioni sulla dislocazione degli ambulatori e sull’ordine di accesso alla visita medica curate dalla docente referente prof.ssa Michela Fracassi.
Circ n°330 - Proclamazione sciopero per 24 marzo 2023
- Dettagli

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 24 marzo 2023 da parte della associazione sindacale “SAESE - Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia”
Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non dovrebbe avere ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.
Circ n°324 - Progetto “MAYBE - Diventare adulti in un modo incerto”
- Dettagli

L’Università degli Studi di Milano attraverso il Dipartimento di Scienze sociali e politiche e SpsTREND - Laboratorio di ricerca sul cambiamento sociale e politico - sta realizzando una indagine sociologica sul ruolo dei valori e del contesto istituzionale nella transizione all’età adulta dei giovani lombardi, italiani e di seconda generazione. L’indagine si inserisce all’interno del progetto di ricerca “MAYBE” (Moving into Adulthood in uncertain times: Youth Beliefs, future Expectations, and life choices between changing social values and local policy initiatives) che prevede diverse azioni di ricerca nonché workshop per insegnanti e policymaker. Il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariplo (Bando Ricerca sociale e umanistica 2021).
La nostra scuola è stata individuata all’interno del campione di 75 scuole da parte dall'Università degli Studi di Milano con criteri casuali dalle liste disponibili presso il Portale Unico dei Dati della Scuola. Ci è stata quindi richiesta una collaborazione che consenta ad un rilevatore della società IPSOS, incaricata dall’Università di Milano, di somministrare un questionario ad un campione di classi quinte al fine di garantire la rappresentatività statistica dei dati raccolti. Si specifica che IPSOS tratterà i dati per nome e per conto dell’Università di Milano nel pieno rispetto della normativa vigente. Ulteriori dettagli sono riportati nell’Informativa Privacy inviati unitamente alla presente, ai sensi dell’art.13 del GDPR.
Le classi destinatarie della presente, che rispondono ai requisiti indicati dai promotori del progetto, svolgeranno il questionario anonimo della durata di 40 minuti circa il giorno
Martedì 14 Marzo
secondo la seguente scansione:
5B ITIS – dalle ore 9:00 alle 10:00,
5C ITIS - dalle 10.00 alle 11:00
5D ITIS - dalle ore 11:00 alle 12:00
presso il laboratorio Aula 9 Cap
5A Liceo – dalle ore 13:00 alle 14:00
presso l’aula multimediale 1 (aula 4 piano terra Liceo)
Sono previsti momenti di restituzione dei risultati alle scuole interessate che hanno partecipato all’indagine.
Ringraziamo anticipatamente tutti per la collaborazione a nome di Simona Guglielmi, Responsabile scientifica del progetto MAYBE.
Circ n°321 - Esiti sciopero dell’8 marzo 2023
- Dettagli

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per l’8 marzo 2023 da parte
- Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USI-CIT, Unione Sindacale Italiana e USI Educazione; -
CUB – Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
- SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
- USB – Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
- ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti”
Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa
Circ n°305 - Proclamazione sciopero per 8 marzo 2023
- Dettagli

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto il seguente sciopero del personale scolastico per l’intera giornata dell’8 marzo 2023 da parte delle seguenti associazioni sindacali:
- Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USI-CIT, Unione Sindacale Italiana e USI Educazione; -
CUB – Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
- SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
- USB – Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
- ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti”
Si riportano qui in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà particolari ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.
Circ n°301 - Calendario prove INVALSI classi quinte marzo 2023
- Dettagli

Si trasmette in allegato il calendario delle prove INVALSI 2023 dirette alle classi quinte, che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei tre plessi.
Le prove riguarderanno le discipline di Italiano, Matematica e Inglese.
Si sottolinea l’importanza delle prove, i cui esiti entreranno a far parte integrante del curriculum formativo dello studente che verrà allegato al diploma finale.
La partecipazione alle prove Invalsi è obbligatoria in quanto è requisito di ammissione all’esame di Stato.
Chi risultasse assente dovrà svolgere prove di recupero entro marzo oppure in una sessione straordinaria a fine maggio. Chi risultasse assente anche alle prove di recupero non sarà ammesso all’esame di Stato.
Gli studenti e le studentesse devono portare un auricolare personale per la prova di Listening – Inglese
In allegato trovate la nota Invalsi con gli strumenti che possono essere utilizzati durante le prove.
Circ n°300 - Erasmus docenti e personale ATA - Avviso per la presentazione delle candidature per la selezione docenti e di personale amministrativo ai fini delle attività a breve e lungo termine nell’ambito del progetto Erasmus Plus KA 120 2022/2023
- Dettagli

Con la presente si rende noto che sono riaperte le candidature per il progetto Erasmus+ 2021-1-IT02-KA121- SCH-000012059 per la selezione di docenti e personale amministrativo interessato a svolgere un’ esperienza formativa all’estero, come specificato nel bando allegato.
Modalità di presentazione della domanda:
I candidati interessati dovranno presentare, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
★ domanda di partecipazione compilata (vedi allegato I), contenente l’indicazione esplicita della mobilità cui si intende concorrere
★ progetto formativo, che contenga la garanzia alla disseminazione e il nulla osta del Dirigente Scolastico del proprio Istituto
★ C.V. in formato europeo
★ Eventuale certificazione linguistica
★ Fotocopia documento di identità in corso di validità
La documentazione di cui sopra deve essere inviata entro e non oltre giovedì 9 marzo 2023 ore 9.00 a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: “Selezione STAFF - ERASMUS PLUS Convenzione 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 (22/23 - Tipologia di attività)
Gli interessati sono pregati di leggere attentamente il Bando allegato alla presente.
Circ n°297 - Esiti sciopero del 24 e 25 febbraio 2023
- Dettagli

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 24 e 25 febbraio 2023 da parte
CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei)
Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa
Circ n°295 - Pagamento quota assicurativa integrativa a.s. 2022-2023
- Dettagli

Si comunica alle famiglie che a far data dal 6 marzo 2023 non sarà più possibile pagare la quota assicurativa integrativa per l’a.s. in corso.
Si invita, pertanto, a provvedere quanto prima, rammentando che il pagamento della quota rappresenta un importante strumento di tutela, con particolare riferimento allo svolgimento di attività sportive, laboratoriali, uscite didattiche e alternanza scuola lavoro/PCTO.
Si ricorda infine che la copertura assicurativa non è immediata rispetto al pagamento e interviene nel corso di qualche giorno dal pagamento stesso.
Circ n°292 - Rinvio apertura colloqui settimanali con le famiglie
- Dettagli

A causa di lavori inderogabili di potenziamento della rete Internet, i colloqui con le famiglie non potranno svolgersi in questa settimana.
Riprenderanno regolarmente lunedì 27 febbraio.
Ci scusiamo per questo problema, ma al termine dei lavori di cablaggio dei plessi potremo contare su una infrastruttura digitale ancora più valida ed efficiente.